Lasciare Andare
14,95 €
Imparare a Lasciare Andare il Passato e Vivere Serenamente Nel Presente.
Formato eBook: ePub + PDF.
Descrizione
Ti ritrovi costantemente stressato per le piccole cose?
Pensi e ripensi alcune cose e situazioni?
Il percorso verso l’accettazione e la liberazione inizia qui.
Questo testo è la tua guida completa su come vivere una vita più serena e felice.
In Lasciare Andare troverai metodi e strategie comprovati su come rilasciare lo stress, gestire gli attaccamenti e come vivere una vita più piena e sana.
Questi insegnamenti vitali ti renderanno enormemente più equipaggiato per affrontare tutto ciò che la vita ti offre e, alla fine, condurre una vita di felicità e appagamento.
Ti sei mai chiesto perché ci aggrappiamo a problemi o ricordi che non servono a nulla se non a ricordarci quanto siamo tristi, soli e senza speranza?
Avrai la capacità di lasciar andare i pensieri non benefici e andare avanti, con un rinnovato senso di vita.
Ecco SOLO UNA PANORAMICA di ciò che scoprirai:
- Cosa serve per abbracciare pienamente la vita e lasciar andare le frustrazioni auto-create.
- Come sviluppare una visione più fresca della vita e capire come affrontare lo stress, la rabbia e gli attaccamenti.
- Come acquisire la capacità di lasciar andare i pensieri non benefici e andare avanti, con un rinnovato senso di vita.
- Le tecniche per gestire alcune delle situazioni difficili con una mente chiara e calma e per poter prendere decisioni consapevoli e affidabili.
- Come esplorare e affrontare il nostro attaccamento alle persone, alle relazioni e alle situazioni
- Come identificare ambienti dannosi e metodi per cambiarli
- E molto di più!
Vivi la vita di felicità, pace e appagamento che meriti.
Risparmia il 27% con il pacchetto completo:
👉 Puoi acquistare questo ebook anche nel pacchetto “Farsi Meno Pippe Mentali” e risparmi il 27% rispetto agli eBooks singoli.
Informazioni sull’Autore
Alan Cooper è un appassionato di sviluppo personale e life coach per aiutare le persone a migliorarsi, soprattutto per quanto riguarda il farsi troppi problemi (spesso inutili).
Alan è convinto che al giorno d’oggi è molto diffuso questo malessere del preoccuparsi troppo delle cose futili e di cosa pensano gli altri e che questa mentalità sia concausa di molti dei malesseri che affliggono la società moderna.
I suoi libri mirano sempre a offrire ispirazione, informazioni e un modo per superare le sfide. Niente è più gratificante per uno scrittore dell’essere in grado di aiutare le persone e fare davvero la differenza nella vita degli altri.
“La penna è più potente della spada.”
Dettagli del prodotto
Formato: eBook ePub + pdf.
Numero di pagine: 67 | formato: 5″ x 8″.
Non sprecare altro tempo, fai clic sul pulsante Aggiungi al carrello e inizia a Lasciare Andare!
Francesca –
Purtroppo (o per fortuna) le cose cambiano durante la nostra vita ed è importante non fissarsi sul volere che le cose rimangano come prima o a continuare a pensare la stessa cosa che tanto non possiamo più cambiare.
Gabriella –
L’ho trovato utile. Consiglio di leggere questo libro soprattutto a chi ha difficoltà ad accettare la realtà ed è consapevole del problema. Quando dico realtà, intendo, ad esempio continui ad arrabbiarti perché una certa persona continua a trattarti in un certo modo – questo libro ti aiuta a capire che devi accettare chi è quella persona e smettere di provare a cambiarla o di litigare i fatti: quella persona è chi sono e tu sei chi sei.
Giacomo –
Tra le cose che ho trovato più utile è stato lo spirito di accettazione e comprensione. Non provo più vergogna o senso di colpa per i miei sentimenti meno nobili come la gelosia, la competitività, l’arroganza, l’orgoglio o la rabbia. Posso riconoscerli per quello che sono come parte della mia condizione umana e dell’influenza del mio passato. Posso lavorarci sopra senza nasconderli.
Federica –
Ho trovato questo libro davvero utile. Anche se è semplice e ripetitivo, in qualche modo questo libro mi ha sbloccato alcune cose. Trovo che molte volte le verità più semplici siano le più impattanti e direi che è vero anche in questo caso.
Michele –
Consiglierei questo libro a chiunque e spero che abbia su di te lo stesso effetto positivo che ha avuto su di me.
Giulia –
Ho trovato alcuni concetti interessanti nel libro, ma avrei preferito una maggiore approfondimento e consigli pratici su come lasciar andare il passato. Nel complesso, una lettura decente per chi cerca una prospettiva leggera sul tema.
Marco –
Questo libro è stato una rivelazione per me. L’autore offre una guida pratica e illuminante su come liberarsi dai legami del passato. Le tecniche presentate sono applicabili e mi hanno aiutato a raggiungere una maggiore serenità. Consigliato a tutti coloro che vogliono trovare la pace interiore.
Sofia –
“Lasciare andare” è un libro che offre una prospettiva preziosa sul tema. L’autore affronta in modo chiaro e accessibile il processo di liberarsi dal passato. Ho apprezzato i consigli pratici e gli esempi reali che hanno reso il libro più coinvolgente. Lo consiglio a chiunque sia interessato a una lettura di crescita personale.
Anna –
Ho trovato alcune parti del libro interessanti, ma mi aspettavo un maggior approfondimento sulle tecniche di lasciar andare il passato. Tuttavia, l’autore offre spunti utili e riflessioni che possono aiutare chi è alla ricerca di serenità.
Federica –
Questo libro è una lettura essenziale per chiunque desideri imparare a lasciar andare il passato e vivere nel presente. L’autore presenta idee profonde e strumenti pratici che possono essere applicati immediatamente. Consiglio vivamente questo libro per un cambiamento positivo nella vita.
Laura –
“Lasciare andare” è un libro che mi ha ispirato e offerto una nuova prospettiva sulle esperienze passate. L’autore condivide sagge parole e consigli utili per abbracciare il presente e trovare la pace interiore. Una lettura consigliata per coloro che desiderano liberarsi da vecchi pesi e vivere con serenità.
Giuseppe –
Lettura chiara e scorrevole. Molti spunti di riflessione da calare rispetto al proprio vissuto. Se cerchi un “manuale d’uso” non puoi trovarlo in questo testo (né in alcun altro). Secondo me è giusto che ognuno parta da questi concetti e approfondisca rispetto a sé stesso. Un testo semplice, essenziale e profondo.